
Giornalisti: 60 anni dell’Ordine fra dovere di verità, precarietà e sfide del futuro
Ricordato anniversario della legge professionale. Mattarella: «Informazione è libertà. Una responsabilità enorme». Web: rischio e opportunità
Ricordato anniversario della legge professionale. Mattarella: «Informazione è libertà. Una responsabilità enorme». Web: rischio e opportunità
Social media manager, esperti seo e altre figure che si occupano sul web delle varie articolazioni del lavoro di informazione potranno essere riconosciuti come giornalisti e, quindi, avere le stesse tutele professionali e di welfare. È l’ipotesi di riforma sulla quale ha avviato una riflessione il Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti eletto un anno fa
Dopo quella di ieri ai danni di Report, altra “bufala” in Rete, oggi, ai danni di un organo di informazione. Stavolta è toccato al quotidiano economico Il Sole-24 Ore. Gli strateghi delle fake news sembra che continuino ad averte nel mirino l’informazione di qualità, con l’intento evidentemente di minarne credibilità e seguito.
Chi oggi ha diffuso ad arte su Facebook e tramite WhatsApp, i due strumenti di socializzazione più usati dalla generalità delle persone, la “bufala” della chiusura di Report, non l’ha fatto a caso. E non è una buona cosa, anche se qualcuno pensa (in buona fede) che serva comunque a sollevare l’attenzione dell’opinione pubblica a tutela del meritevole programma di approfondimento giornalistico della Rai.
75 anni di libertà di pensiero, di informare e di essere correttamente informati
Commenti recenti