
La richiesta potrà essere fatta accedendo a una procedura telematica all’interno della propria area riservata personale


Dalle 10 di martedì 3 giugno sarà operativa, nell’area personale di ogni iscritto, la procedura telematica per la richiesta all’Inpgi, da parte dei giornalisti autonomi iscritti, dei presiti di scopo, funzionali all’acquisto di attrezzature per l’esercizio della professionale e per il pagamento di corsi di formazione. È quindi operativa la delibera del Consiglio di amministrazione dell’Inpgi che su questo sito abbiamo illustrato nell’articolo che si può leggere al link che segue:
Il prestito, restituibile in piccole rate per facilitare i colleghi, potrà essere richiesto a partire dal secondo anno di iscrizione all’Inpgi. Per ottenerlo occorrerà essere contribuenti attivi esclusivamente all’Istituto dei giornalisti, essere in regola con comunicazioni reddituali e versamento di contributi, avere un reddito annuo pari ad almeno il doppio del prestito richiesto e non superiore ai 25mila euro.
In questi giorni, l’Inpgi ha diffuso un comunicato per illustrare il provvedimento: https://inpginotizie.it/prestiti-funzionali-per-giornalisti.

Per richieste di informazioni e di contatto a Massimo Marciano:


I servizi a disposizione dei giornalisti e delle loro famiglie
(clicca sul titolo di ogni sezione per ulteriori dettagli)
Redazione bilanci di esercizio
Assistenza cartelle esattoriali
Per informazioni compila il form di richiesta riservato ai giornalisti:
Giornalista professionista freelance. Dal 1983 collaboratore di testate locali e nazionali dai Castelli Romani per cronaca e sport. Presidente e docente dell’Università Popolare Castelli Romani, Ente terzo autorizzato dal Ministero della Giustizia alla Formazione professionale continua per gli iscritti all’Ordine dei giornalisti. Consigliere dell’Inpgi e dell’Associazione stampa romana.
Commenti recenti